Con il recente processo di adeguamento tecnologico dei sistemi informativi, avviato nel 2023 dal Dipartimento della Funzione Pubblica – e finalizzato al raggiungimento della piena interoperabilità entro luglio 2025 – si è reso necessario un cambio di strategia nella governance e nella gestione delle attività.
Il progetto mira a rafforzare la rete di relazioni istituzionali tra enti, imprese e altri soggetti aderenti al Protocollo d’Intesa che, nel 2010, ha istituito il Coordinamento provinciale.
Le attività si articolano in tre azioni principali:
- Riorganizzazione delle attività di coordinamento della Rete Provinciale SUAP. L’obiettivo è potenziare il coordinamento e promuovere il coinvolgimento del maggior numero possibile di soggetti pubblici interessati dai procedimenti SUAP.
- Supporto ai Comuni per l’adeguamento dei sistemi informativi e l’interoperabilità. L’azione è finalizzata ad accompagnare Comuni e Unioni di Comuni nel percorso di adeguamento alle specifiche di interoperabilità previste dal Decreto Interministeriale del 12 novembre 2021, favorendo la loro partecipazione ai bandi del PNRR per la digitalizzazione delle procedure SUAP.
- Completamento del processo di standardizzazione e dell’applicativo di back office. Riguarda il servizio di gestione diretta svolto dalla Provincia di Grosseto per conto dei piccoli Comuni, con l’obiettivo di uniformare e ottimizzare gli strumenti utilizzati.
I PROGETTI
contatti
Il Coordinatore della Rete Provinciale SUAP
arch. Gianluca Frassinetti
tel. 0564-484735
email: g.frassinetti@provincia.grosseto.it
dott.ssa Daniela Lembo
tel: 0564-4847154
email: d.lembo@provincia.grosseto.it
dott.ssa Sandra Luschi
tel. 0564-484715
email: s.luschi@provincia.grosseto.it
Luca Furzi
tel: 0564-484156
email:l.furzi@provincia.grosseto.it
Elisa Santinami
tel.0564-484737
email: e.santinami@provincia.grosseto.it