Prosegue il viaggio della Provincia di Grosseto nei 28 Comuni del territorio per incontrare gli amministratori comunali e ascoltare i bisogni della comunità. Nei giorni scorsi è stata la volta di Campagnatico.
Il primo cittadino ha sottolineato che è stato un incontro istituzionale cordiale, con il sopralluogo sulle varie problematiche: la sistemazione della strada della Voltina ed eventuale realizzazione di una rotatoria, la regimazione delle acque piovane nella zona 167, la manutenzione della S.P 18, la riapertura in sicurezza del passaggio pedonale sul ponte del Fiume Ombrone. Dal Comune un ringraziamento al presidente per la visita e per gli impegni presi.
Il presidente della Provincia ha ribadito la volontà dell’ente di mantenere un rapporto diretto e costante con tutte le amministrazioni comunali e ha evidenziato l’importanza di collaborare con i sindaci per affrontare con rapidità le criticità più urgenti.
La Provincia sta diventando sempre di più un punto di riferimento anche tecnico e amministrativo per sostenere i Comuni in progettazioni e interventi complessi, garantendo professionalità, legalità e rispetto delle scadenze.
Durante l’incontro è stato affrontato anche questo aspetto, sottolineando l’importanza di rafforzare il ruolo della Provincia come Casa dei Comuni.
Tra i servizi che la Provincia di Grosseto mette a disposizione delle amministrazioni comunali rivestono particolare importanza la Stazione Unica Appaltante (SUA), che garantisce assistenza tecnica e giuridica ai Comuni sugli appalti, allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), che semplifica i rapporti tra imprese e pubbliche amministrazioni. Il Comune di Campagnatico dal 2024 ha affidato alla Provincia la gestione diretta del SUAP tramite specifica convenzione.



