Skip to content

La Provincia in Comune, incontro a Scansano e Civitella Paganico

Home / Notizie

La Provincia in Comune, incontro a Scansano e Civitella Paganico

Altri due nuovi appuntamenti del tour del Consiglio provinciale nel territorio: martedì mattina si è svolto l’incontro con il Comune di Scansano e nel pomeriggio con il Comune di Civitella Paganico.

La sindaca di Scansano ha espresso soddisfazione sottolineando come ancora una volta la Provincia di Grosseto stia svolgendo appieno il suo ruolo di Casa dei Comuni, dimostrando massima disponibilità al dialogo e andando sempre incontro alle richieste che arrivano dai Comuni. In particolare, la prima cittadina di Scansano ha fatto riferimento alla risposta tempestiva che è arrivata dalla Provincia sulla frana che ha interessato, a Pasqua, la provinciale 159: in pochi giorni l’Ente ha provveduto a ripristinare la viabilità in sicurezza, con un senso unico alternato. Altre due frane sulla provinciale 160, che erano in attesa di intervento da ben 15 anni, sono state sistemate, una si trovava poco distante dal centro abitato di Scansano in direzione di Magliano in Toscana e una in direzione Murci. La Provincia ha inoltre accolto la richiesta del Comune di realizzare le strisce laterali sulle provinciali 160 e 159, che sono fondamentali per la sicurezza dei cittadini, su queste due arterie, spesso interessate da pericolosi banchi di nebbia. Accolta positivamente anche la scelta della Provincia di affidare all’università uno studio per sistemare la strada dell’Aquilaia, che la sindaca ha definito la nostra spina sul fianco, un lavoro molto complesso per la presenza di banchi di argilla, che hanno provocato diversi avvallamenti rendendo pericolosa questa arteria fondamentale, di collegamento con il mare.  Il Comune di Scansano ha infine espresso soddisfazione, sulla scelta fatta dalla Provincia nel 2022 di abolire la Cosap, la tassa sui passi carrabili, per alleggerire la pressione fiscale sulle aziende agricole e sulle famiglie.

Tanti i temi affrontati nei due Consigli comunali: anche l’incontro a Civitella Paganico è stato molto proficuo. La sindaca di Civitella Paganico ha espresso soddisfazione per la presenza dei consiglieri di Maggioranza e Minoranza chiedendo alla Provincia supporto su diverse questioni. In primis ha parlato di Civitella Paganico come territorio di confine tra Grosseto e Siena, sollevando la necessità di rafforzare il dialogo tra le due amministrazioni provinciali per la gestione di un’area importante come quella di Petriolo. La sindaca ha inoltre chiesto alla Provincia sostegno sulle questioni più urgenti che riguardano la viabilità, in particolare all’Aratrice, una zona strategica di collegamento tra le realtà produttive di Roccastrada e Civitella Paganico. Il Comune ha posto poi all’attenzione della Provincia i progetti sul cicloturismo a cui l’amministrazione comunale tiene tantissimo, in particolare il collegamento con Grosseto e il Parco dell’Uccellina e su questi ha richiesto il supporto della Provincia per arrivare alla loro realizzazione attraverso il coinvolgimento degli altri livelli istituzionali.

Il presidente della Provincia ha ribadito l’importanza dell’ascolto trovando nelle amministrazioni comunali di Scansano e Civitella Paganico amministratori attenti e desiderosi di collaborare per rafforzare i servizi e valorizzare le peculiarità di ogni territorio.

Le notizie della Provincia