Skip to content

La Provincia in Comune: incontro a Cinigiano

Home / Notizie

La Provincia in Comune: incontro a Cinigiano

Prosegue il tour del Consiglio provinciale sul territorio con l’iniziativa la Provincia in Comune che ha fatto tappa a Cinigiano.

Il sindaco ha sottolineato le buone relazioni istituzionali che da sempre contraddistinguono il rapporto tra Comune e Provincia evidenziando come questa iniziativa rappresenti un’importante occasione di confronto diretto sui bisogni del territorio, sulle priorità di intervento e sulle opportunità di collaborazione.

Durante la riunione è stata posta particolare attenzione alle infrastrutture viarie, che vedono impegnata la Provincia per la manutenzione. Solo per la viabilità nelle strade di competenza presenti nel comune di Cinigiano la Provincia in 4 anni ha investito oltre 1 milione di euro e l’impegno continuerà nel 2025. 

È stata sottolineata l’importanza della manutenzione del verde lungo il reticolo viario con le sfalciature e le bitumature dei tratti più ammalorati ed è stata avanzata la richiesta di sistemazione di alcuni tratti interessati da frane. Al riguardo il presidente della Provincia ha assicurato che farà il possibile per risolvere queste criticità con i prossimi piani di intervento. È stato affrontato anche il tema della tutela ambientale e da parte degli amministratori comunali è stata espressa preoccupazione sulla questione delle aree idonee /non idonee agli impianti fotovoltaici.

Tra le principali richieste avanzate dal primo cittadino quella di seguire con attenzione i lavori del Cipressino. Si è parlato poi dell’urgenza di intervenire sugli svincoli della Cinigianese e Voltina, che sono da rivedere e riprogettare e sulla possibilità di prevedere una variante da Sasso d’Ombrone alla strada provinciale di Poggi del Sasso, per risolvere il problema della strada sp Cinigianese, che passa dentro al paese di Sasso d’Ombrone, rappresentando un pericolo, soprattutto per il traffico di mezzi pesanti. 

Il sindaco ha infine sottolineato l’ottimo risultato della rotatoria che è stata realizzata dalla Provincia di Grosseto nella zona industriale di Borgo Santa Rita, un intervento che si sta dimostrando risolutivo in termini di sicurezza e di viabilità più fluida. La rotatoria risulta peraltro strategica per il piano di sviluppo dell’area, che sta portando avanti il Comune.

Il presidente della Provincia di Grosseto ha parlato della necessità di rafforzare il ruolo delle Province come enti intermedi a pieno titolo, superando le criticità della riforma Delrio che negli anni hanno indebolito competenze e risorse. Ha ricordato come oggi sia fondamentale aprire una nuova fase di riforma che restituisca alle Province funzioni chiare, strumenti adeguati e un ruolo forte a sostegno dei Comuni, soprattutto i più piccoli, in una logica di cooperazione e decentramento.

Le notizie della Provincia