La Provincia di Grosseto ha predisposto da tempo un progetto per la pedonalizzazione della Cittadella dello Studente, che prevede l’accesso soltanto agli autobus del trasporto scolastico e ai soli mezzi autorizzati, per i quali sono già stati realizzati parcheggi dedicati. I lavori necessari all’attivazione di questo progetto provinciale sono stati completati sin dal dicembre 2024, ma non è stato ancora possibile darvi seguito per consentire al Comune di Grosseto la realizzazione dell’intervento di riqualificazione dell’asse viario di via dei Barberi.
Attualmente, infatti, a seguito di richiesta dell’Amministrazione Comunale, la viabilità interna alla Cittadella viene utilizzata come area di servizio al cantiere comunale, così da ridurre i disagi e gli inevitabili rallentamenti della circolazione nella zona. Il progetto della Provincia – che mira a consentire l’ingresso alla Cittadella soltanto agli autobus e ai mezzi autorizzati – potrà quindi essere attivato soltanto una volta terminati i lavori comunali della Greenway, verosimilmente entro l’anno come ha comunicato il comune.
Nel frattempo, per evitare la promiscuità tra traffico veicolare legato al cantiere e autobus del trasporto scolastico, e per migliorare la sicurezza di tutti, nell’incontro tenutosi in Prefettura è stata assunta la decisione di non permettere, in via sperimentale e provvisoria, il transito degli autobus all’interno della Cittadella dello Studente. Si tratta di una misura temporanea, adottata in fase di cantiere, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza. Una volta conclusi i lavori del Comune, sarà attivato a pieno il progetto della Provincia e all’interno della Cittadella potranno transitare soltanto autobus e mezzi autorizzati.
Infine ricordiamo che la Provincia sta completando, sempre nella Cittadella dello Studente, importanti interventi da oltre 6,5 milioni di euro sugli impianti sportivi: il campo scuola con pista di atletica e campi polivalenti, la nuova palestra dietro l’istituto Rossini e, nella sede dell’ITS, un centro di aggregazione giovanile fruibile anche oltre l’orario scolastico, molto utile per i ragazzi e le ragazze che vengono da fuori.